1. Passare tempo con i bimbi verificandone i progressi
2. Capire la nuova organizzazione della Casa e dell’Associazione
3. Identificare alcune iniziative/ progetti da poter concretizzare con il duplice scopo di continuare il supporto a distanza e facilitare iniziative di sviluppo sostenibili!
Ci ha aiutato anche nel raggiungere il secondo dei nostri obiettivi presentandoci Francisco, detto Pancho, che in qualitá di Tesoriere ci ha fornito molte delle risposte alle domande che avevamo e la relativa documentazione a supporto. Aldila' degli aspetti amministrativi, passare tempo con e nella Comunitá ci ha aperto gli occhi su un Mondo che avevamo solo intuito.
E veniamo al terzo degli obiettivii ...il piú complesso! Ogni volta che pensiamo a questo mondo cerchiamo di evitare di farci travolgere dalla “voglia di risolvere” tutto ... dalla voglia di supplire con la materialitá ad assenze che sono ben maggiori. Inutile nascondersi dietro un dito peró... il supporto materiale (leggi economico) é comunque importante..
L'acquisto della sedia di Jorge in aprile ha reso la sua vita decisamente più semplice... La sostituzione della televisione che abbiamo fatto oggi renderà più piacevoli e decisamente più
Abbiamo però cercato di identificare iniziative da supportare a più ampio respiro provando a passare dalla dichiarazione di intenti a fatti concreti. Nell'ordine abbiamo lavorato su due aree:
1) iniziative volte a favorire l'integrazione dei bimbi nella società;
2) contributi ai progetti di rifacimento della casa e delle sue infrastrutture.
Con riferimento al primo punto abbiamo identificato la struttura che ospiterà Agustin a partire
In relazione al progetto di portare alcuni bimbi in Italia durante il periodo estivo, purtroppo, l'analisi di fattibilità ha evidenziato una serie di problemi burocratici, relativi principalmente allo stato di non adottabilità dei bimbi (vedi post !Como es la vida en la Comunidad!), che sembrano difficilmente superabili. Francisco e l'Hermana si sono presi in carico ulteriori verifiche e ci faranno sapere.
Come vi abbiamo raccontato entro fine anno i bimbi speciali si sposteranno in una nuova casa che è in fase di ristrutturazione. Abbiamo raccolto piantine e progetto che contiamo di scannerizzare e pubblicare una volta rientrati in Italia.
Il progetto è finanziato da la Associazione Cerchi d'Onda di Roma
Il regalo di Paolo ha già permesso di coprire circa un quarto dell'investimento, mentre per il resto contiamo di attivarci anche attraverso la Fondazione UNiDEA (Fond del Gruppo UniCredit che raddoppia i fondi raccolti per iniziative umanitarie che rispettano determinati canoni). Vi terremo aggiornati attraverso questo blog documentando l'investimento e fornendo dettagli per chi volesse contribuire. L'obiettivo è di chiudere la raccolta in tempo per la Navidad .... Un regalo davvero speciale da mettere sotto l'albero!!
Ecco vi abbiamo raccontato i piani a breve termine, ma in fondo al nostro cuore esistono mille altri progetti con un orizzonte temporale più ampio... (a largo brazo come si dice aqui) che vanno nella direzione di offrire un futuro anche lavorativo a bimbi che nella casa crescono e diventano adulti ... Negli occhi degli adolescenti di questa parte di mondo abbiamo letto un mix di smarrimento e rassegnazione che vorremmo cercare di tenere lontano con iniziative di sviluppo sostenibili e, lasciateci dire, rese fattibili nel tempo da persone che forniscano con l'esempio alternative da contrapporre a comportamenti puramente opportunistici....
Sogniamo ad occhi aperti? Forse si, ma ve lo abbiamo già scritto, siamo davvero convinti che i grandi sogni si realizzino attraverso piccole realtà quotidiane che danno un senso ai nostri giorni....
"A che cosa servono i giorni?
I giorni sono dove viviamo.
Arrivano e ci svegliano migliaia di volte.
Sono li per farci felici: dove vivere se non nei giorni."
Buena Vida Amigos, Buena Onda ...siempre!
Vale Ele y Sebi